Esperimento scientifico: come uccidere 15 poveri ricercatori innocenti
Modalità: 3 giorni di Corso di imprenditoria: marketing, impresa, promozione prodotto, creazione progetti, ricerca e ottenimento (seeeee) finanziamenti.
10 ore al giorno di lezione + esercizio pratico
Esercizio pratico: dividetevi per gruppi eterogenei per formazione (perché i biochimici tutti insieme avrebbero troppo senso, mettiamoli uno con l'archeologo e l'altro con l'informatico…) e scrivete un progetto. Ce lo presentate e noi decidiamo se finanziarlo (per finta).
Insegnante Supermanager Ricchissimo: presenta il tuo progetto in modo da renderlo appetibile al compratore
Povero Ricercatore Torchiato: ho sviluppato un metodo che analizzando la lunghezza d'onda delle emissioni elettromagnetiche degli oggetti di una stanza permette di individuare l'oggetto con caratteristiche fisiche predeterminate*. Potrebbe essere utile per chi si occupa di analisi dei materiali...
ISR: Vuoi dire un meccanismo che trova gli oggetti in base al colore?
PRT: beh, in soldoni sì, ma in pratica..
ISR: Ok, allora devi dire che hai trovato un marchingegno per riappaiare i calzini spaiati
PRT: ma in realtà è solo uno dei possibili usi…
ISR: ok, hai capito? calzini spaiati. E siine convinto
PRT …SIGH...
ISR: chi ha bisogno del riappaia-calzini?
PRT: potrebbe essere utile a…
ISR: NO! Mi devi dire chi ne ha bisogno. Chi sta male senza di lui. Chi non può vivere senza.
PRT: Magari chi…
ISR: NO magari. Devi convincermi! Sto per investire due milioni nel riappaia calzini, convincimi a farlo! Se non sei sicuro che serva a qualcuno non posso darti i soldi!
PRT: Serve a chi perde i calzini
ISR: No! Devi essere più incisivo! Chi perde i calzini non può vivere senza il meraviglioso appaia calzini positronico a batterie con riduttore di heisemberg**
PRT ….SIGH….
Insegnante 2: perché per scrivere il progetto dovete avere un'idea del target. Ma, sappiatelo, non è che ci voglia un pomeriggio per fare queste ricerche, ci metterete almeno due mesi
ISR: Infatti loro non hanno un pomeriggio, hanno due giorni per tutto il progetto…
ISR:Perché se non avete un'idea dei costi, il vostro progetto non può essere preso in considerazione.
PRT: Scusi ma io in due giorni dovrei capire quanto costa produrre un appaiatore positronico e una batteria a compensatore di Heisenberg*? E capire quanto durerebbero i test, nonché sapere quanta gente dovrebbe lavorare in produzione per recuperare i costi in 9 mesi (non di più se no non ci danno i soldi), più calcolare i salari di tutte le persone interessate dal progetto, definire realisticamente la fetta di mercato interessata e stabilire un prezzo basato sulla concorrenza ma anche sui costi di produzione calcolando anche l'ammontare del prestito che mi fornireste?
ISR: Certo, se no non vi dimostrate seri.
ISR: e comunque non pensate di essere presi sul serio dai finanziatori, siete solo ricercatori, lo sanno tutti che di business non ne capite niente
TUTTI: ma va#*@≠¿
*progetto assolutamente fittizio, inventato qui per qui dalla sottoscritta. perdonate le eventuali castronerie fisiche, ma non posso svelarvi il nostro fantasticassimo nonché superspettacolare progetto segreto, se no ci rubate l'idea e diventate i nuovi Zuckenberg al posto nostro.
** al primo che indovina entrambe le citazioni il vero progetto dell'appaiatore di calzini, firmato dalla sottoscritta.
Ehhhh...
RispondiEliminaTroppo facile!
Il cervello dei robot di Asimov (positronico) ed il teletrasporto di Star Trek (che impiega i compensatori di Heisenberg) !
---Alex
PS = Ma allora non dormivi quando ti raccontavo della fantafisica di Star Trek ;-)
Visto? Non sei fierissimo di me? :D:D:D:D
RispondiEliminaCertamente!!!!! :-)
RispondiElimina---Alex
Ciccio ha assolutamente bisogno di un appaiacalzini. Quasi quasi glielo regalo a Natale :P
RispondiEliminaEsperimento scientifico: come uccidere 15 poveri ricercatori innocenti
RispondiElimina10 ore al giorno di lezione + esercizio pratico...
Ma voi non avete un comitato etico che vieti queste cose??? Se vuoi ti mando qualcuno del mio.
Jane: ok, giusto il tempo per far finanziare il progetto e metterlo in produzione. Per Natale 2050 dovremmo farcela...
RispondiEliminaAlessandro: È risaputo che i businessman non hanno un'etica... ;)
A me i businessman danno talmente sui nervi, se hanno la cravatta o il tailleur ancora di piu', oh!
RispondiEliminaAnche a noi di tanto in tanto fanno corsi per imparare a scrivere grants o far politica per "promuovere" la nostra ricerca ma fino ad ora non ho preso nemmeno un centesimo.
E' tutto bellissimo e splendente nel mondo del marketing...ma noi siamo gente seria, noi siamo ricercatori :-)
Sei stata troppo buona nell'imitazione, attribuendo al businessman una "acca" che sembrerebbe aspirata (semmai in questi casi la acca è tagliata): secondo me avrebbe detto Aisemberg .
RispondiEliminaBenvenuto Paolo!! :D
RispondiEliminain effetti hai ragione....
Bianca: ecco, noi siamo gente seria, mica come quei tizi che non si capisce cosa facciano e poi girano in Mercedes!!!
RispondiElimina